
Dai tropici alla tavola, tutta la freschezza del mango
Il mango è uno dei frutti esotici più apprezzati sia per il suo gusto dolce che per il profumo e il sapore inconfondibili.
Apprezzato in tutto il mondo, il mango è un frutto facilmente riconoscibile per la forma ovale e i colori di buccia e polpa, ha un sapore esotico e leggermente speziato, e può avere consistenze diverse in base alla specie di appartenenza.
Originario dell’India, e proveniente principalmente dalla zona tropicale (Brasile, Sud Africa, Perù e Venezuela) e sub-tropicale, il mango è frutto nazionale in India, Pakistan e Filippine.
Per azzerare i km che ci separano da queste destinazioni, solitamente il mango viene importato o via nave o via aerea.Nel primo caso il frutto completa il suo processo di maturazione direttamente in nave: questo fa sì che il frutto venga raccolto ancora verde e il gusto risulterà essere un po’ meno deciso.
L’importazione via aerea del mango invece consente al frutto di completare la maturazione direttamente in pianta: il gusto sarà più saporito e ricorderà quello della pesca, e la pasta, più morbida e succosa.
COME SBUCCIARE E CONSUMARE IL MANGO?
Ricco di antiossidanti, vitamina A e vitamina C, il mango se può sembrare difficile da sbucciare, ma basta fare tre tagli che dividano il mango in tre parti per il verso lungo. In questo modo si avrà una parte che contiene il grande nocciolo che caratterizza il frutto, e altre due libere da esso, a cui basterà togliere la buccia con un coltello. Per liberare dal nocciolo la parte che lo contiene, va incisa la polpa intorno ad esso, in modo da poterlo togliere più facilmente.
Dopo averlo sbucciato, il mango è ottimo come spuntino da solo, perché in pochi morsi dà subito un senso di sazietà. In alternativa, il mango può essere anche tagliato a cubetti: grazie alla sua versatilità può essere la base di partenza per una fresca e ottima macedonia, ma anche frullati, centrifughe e succhi di frutta. Non solo! È ottimo anche come accompagnamento per gustosissime insalate.
LA CONSERVAZIONE DEL MANGO: FUORI DAL FRIGORIFERO
Essendo un frutto di origine tropicale, il mango va conservato a temperatura ambiente fuori dal frigorifero, e consumato maturo per godere delle migliori caratteristiche organolettiche di questo frutto. Una volta tagliato, il mango deve essere conservato in frigorifero all’interno di una scatola ermetica, oppure coperto da pellicola, così da preservarne il sapore.
Due Erre, da sempre attenta ai trend in ambito ortofrutticolo, è specializzata nell’importazione all’ingrosso sia via aerea che via nave del mango e per garantire un alto standard qualitativo di questo apprezzato frutto tropicale.