
Le banane: Lo snack della natura
C’è un frutto di cui in questi giorni si fa un gran parlare grazie all’opera d’arte di Cattelan che l’ha resa protagonista… la banana! Talmente irresistibile che un altro artista se l’è mangiata!
Lasciando per un attimo da parte l’arte moderna, le banane, naturalmente dolci e ricche di sostanze nutritive, sono tra i frutti più richiesti e consumati in Europa e negli Stati Uniti. In particolare, l’Italia rientra in quarta posizione a livello di quantità di importazioni nel continente. Sebbene esistano fino ad un migliaio di varietà di banane, la più conosciuta è la Cavendish, perché più consumata rispetto alle altre, che invece per ora vengono apprezzate perlopiù dai paesi esotici.
Non è da escludere però che nei prossimi anni possano diffondersi anche varietà più particolari, come la Blue Java, una banana di colore grigio-bluastro resistente alle basse temperature e che, soprattutto, ricorda il gelato alla vaniglia per consistenza e sapore. Sempre più successo riscuote anche il platano, la banana verde di gusto neutro, consumata soprattutto fritta e arrosto.
3 delle caratteristiche principali delle banane
Ci sono tanti ottimi motivi per amare le banane, eccone alcuni:
- altissima è la quantità di potassio: 396 milligrammi per banana, che corrispondono al 10% del fabbisogno giornaliero.
- contengono molte vitamine, importanti per la salute della pelle, in particolare la B6, utile a facilitare il metabolismo delle proteine, e la B2 che favorisce l’eliminazione delle tossine.
- il triptofano e il magnesio presenti nelle banane, contribuiscono a produrre serotonina, utile all’equilibrio mentale e a migliorare la qualità del sonno.
Crescente è il consumo di banane nel periodo invernale, ma anche in estate è frequente arricchire gli spuntini con questo frutto dalle infinite proprietà salutari e dal gusto caratteristico.
Una merenda comoda e veloce: banane per adulti e bambini
Le banane sono particolarmente adatte a chi soffre di pressione alta, infatti il potassio aiuta a ridurre gli effetti del sodio che l’organismo assume durante i pasti. Sono ottime da mangiare dopo l’attività fisica, per rifornire energia ai muscoli, o come merenda veloce in ufficio, meglio se al mattino.
Oltre che essere indicate per gli sportivi, rientrano anche tra gli alimenti perfetti per lo svezzamento dei bambini. Le banane mature sono molto digeribili, per un bambino in crescita: comode e pratiche da tenere in borsa e da trasportare, e facili da trasformare in una pappa saziante all’occorrenza. Quando il bambino diventa un po’ più grande può mangiare i pezzettini di banana in autonomia: la loro consistenza morbida le rende un perfetto finger food, facile da masticare.
Due Erre seleziona le migliori referenze di banane e si occupa della loro vendita all’ingrosso con estrema cura, perché qualità ed eccellenza sono prerogative indispensabili per soddisfare il canale di distribuzione Ho.Re.Ca. e la GDO.