
Il kiwi, un concentrato di benessere e gusto
Originario della Cina, dove era molto apprezzato anche dagli imperatori, il kiwi si è diffuso in Europa verso la fine del ‘900. Il suo curioso nome deriva da quello dell’uccello simbolo della Nuova Zelanda, dove era ampiamente coltivato già prima di arrivare nella nostra penisola. Prima di allora era conosciuto anche come “uva spina cinese”.
Oggi l’Italia è diventata uno tra i maggiori produttori mondiali, insieme a Cina e Nuova Zelanda, e il kiwi rappresenta addirittura il secondo prodotto più esportato dopo le mele.
La pianta su cui cresce il kiwi è una grande liana rampicante, in grado di arrivare fino a 10 m di altezza. La raccolta varia a seconda della zona climatica: la pianta del kiwi (actinidia), generalmente comincia a produrre i suoi frutti verso la fine di ottobre e continua fino alle gelate di dicembre, trovando il suo picco massimo nel mese di novembre.
NON SOLO VERDI E ORO: ECCO TUTTI I TIPI DI KIWI
Esistono diverse tipologie di kiwi: questo frutto si divide infatti in diverse specie, tra cui le più diffuse sono sicuramente quella del kiwi verde che tutti conosciamo, e quella del kiwi giallo “golden kiwifruit”, noto anche come “kiwi oro”, che si è diffuso molto negli ultimi anni.
Oltre a queste però esistono altre varietà meno note, come il chinese egg gooseberry (“uovo di uva spina cinese”), il baby kiwifruit (“piccolo kiwi”), l’arctic kiwifruit (“kiwi artico”), il red kiwifruit (“kiwi rosso”), il silver vine (“vite argentata”) e il purple kiwifruit (“kiwi viola”). Data la crescente diffusione di queste specie l’offerta si sta arricchendo, così da poter rispondere in modo adeguato alle esigenze di tutti i consumatori.
I BENEFICI DEI KIWI
Innumerevoli sono le proprietà benefiche di questi gustosi frutti ricchi di fibre, antiossidanti e potassio:
• migliorano le difese immunitarie;
• tengono sotto controllo il colesterolo cattivo e le patologie cardiovascolari, favorendo quindi una buona circolazione;
• aiutano a fluidificare il sangue, diminuendo la pressione;
• aiutano la digestione, in particolare delle proteine (grazie all’actinidina, combattendo la stitichezza) e l’assimilazione del ferro;
• sono alleati del sistema immunitario;
• riducono la cellulite e la ritenzione idrica;
• hanno un’azione anti-stress;
• hanno un effetto calmante e anti-insonnia, in quanto ricchi di antiossidanti e serotonina.
Due Erre si occupa da anni della vendita all’ingrosso di kiwi in tutte le sue varietà per il mondo Ho.Re.Ca. e GDO: i frutti vengono accuratamente selezionati e poi conservati per garantire tutto il loro sapore fino alla tavola dei clienti finali.