Conall

Fruit Logistica 2020: un bilancio più che positivo

L’ultima edizione di Fruit Logistica 2020, la più grande fiera del mondo per il settore Ortofrutta è terminata. Come sempre è stata un’occasione molto importante per stabilire nuovi contatti e sviluppare nuove partnership di fornitura.

È stato registrato il numero record di 3.300 espositori e la partecipazione di più di 72 mila visitatori provenienti da 130 Paesi di tutto il mondo.

Come era stato preannunciato, la sostenibilità è stato uno dei temi centrali della fiera, soprattutto sull’evitare, ridurre o compensare le emissioni di CO2. Molti fornitori di imballaggi hanno presentato nuovi concept con carta e cartone, in sostituzione della plastica.

Quest’anno il prestigioso premio “Fruit Logistica Innovation Award” è stato vinto dal pomodoro Yoom di Syngenta.

Un’altra delle novità di quest’anno è stata la prima edizione del FLARE, Fruit Logistica Award for Retail Excellence, per le insegne che hanno innovato di più nel settore ortofrutta: sul podio Spar, Monoprix e M&S.

MAAP e Due Erre hanno ben figurato soprattutto grazie alla presenza delle ditte grossiste più internazionali. Tre sono le parole chiavi del successo a Berlino per il Direttore Generale, Francesco Cera: SISTEMA, grazie alla sinergia con le istituzioni per valorizzare le eccellenze del territorio; AGGREGAZIONE tra le piccole aziende ed EFFICIENZA per evitare gli sprechi studiano soluzioni più efficaci di gestione del lavoro con le metodologie “lean”.