
La freschezza tropicale dell’ananas via aerea
L’ananas è una pianta antica, coltivata già dalle popolazioni di Aztechi, Inca e Maya, ma la sua scoperta commerciale avvenne solo nel 1493, quando Cristoforo Colombo vide questo frutto a Guadalupa. Possiamo dire quindi che il commercio dell’ananas all’ingrosso sia stato uno dei primi tra i commerci di lunga tratta.
Oggi il suo import-export si è evoluto fino all’importazione aerea del frutto, che permette di avere ananas maturati al punto giusto direttamente in pianta. Grazie ai tempi brevi che intercorrono tra la raccolta e la vendita dell’ananas d’importazione aerea, la freschezza del frutto è preservata a tal punto che sarà come gustarlo sul luogo di produzione.
Ecco alcuni piccoli dettagli per riconoscere un ananas maturo al punto giusto: il profumo dolce che emette direttamente dalla buccia, il colore giallo dorato della parte inferiore e il colore verde brillante delle foglie superiori e la consistenza soda ed elastica al tatto.
CURIOSITÀ SUL NOME “ANANAS”
Anche il nome dell’ananas, nonostante la sua origine incerta, ha una lunga storia: pare che venisse chiamato “nana” dagli indigeni del Sud America, poi mutato in “ananaz” dai portoghesi, fino ad arrivare al quotidiano “ananas” in italiano, francese e tedesco. Il nome inglese (pineapple) sembra invece derivare dal termine utilizzato dagli spagnoli per identificare l’ananas, “piña”, nome assegnatogli per la somiglianza a una pigna.
Da quest’ultimo poi, il collegamento con i moderni drink, quale la piña colada, per citarne uno, è automatico.
LE PROPRIETÀ DELL’ANANAS
L’ananas è un frutto tropicale che aiuta a depurare l’organismo, grazie all’abbondanza di bromelina, un enzima che permette la scissione delle proteine e ha proprietà antinfiammatorie, digestive. La presenza di questo enzima lo rende anche un frutto diuretico con effetto drenante, e per questo anticellulite e antigonfiore.
Inoltre le vitamine, in particolare vitamina A e vitamina C, e gli antiossidanti che l’ananas contiene, aiutano il sistema immunitario a combattere i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento dell’organismo e della pelle.
PIÑA COLADA: IL DRINK CON L’ANANAS PER ECCELLENZA
Per la sua freschezza, l’ananas si presta bene ad essere utilizzato nella preparazione di drink estivi dal sapore esotico. Ecco quindi la ricetta della Piña Colada, un drink per gustare l’ananas nella stagione più calda.
- 150g di ananas pulito
- 30 ml Rum bianco
- 30 ml Latte di cocco
Usate il mixer per frullare ananas e latte di cocco fino ad ottenere una crema dalla buona consistenza e unite con un misurino il rum bianco. Versate in un bicchiere da servizio e guarnite con il ciuffo dell’ananas tagliato inciso alla base.
Come tutta la Linea Tropical, anche l’ananas all’ingrosso di Due Erre, grazie alle diverse provenienze tropicali e caraibiche e all’importazione via aerea, può essere trovato tutto l’anno, in tutta la sua freschezza, nei mercati ortofrutticoli.